Apertura del Giubileo – Pellegrinaggio a piedi alla Cattedrale di Ivrea
Domenica 29 dicembre 2024
Apertura del Giubileo nelle Diocesi
Pellegrinaggio a piedi alla Cattedrale di Ivrea
Domenica 29 dicembre 2024
Apertura del Giubileo nelle Diocesi
Pellegrinaggio a piedi alla Cattedrale di Ivrea
“Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi” (Is 40,31)
Carissimi,
domenica 24 novembre verrà celebrata nelle diocesi di tutto il mondo la XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù:
un invito per tutte le comunità a riflettere sui temi del cammino e della speranza in vista dell’Anno Santo ormai alle porte e che vedrà gli adolescenti e i giovani di tutto il mondo confluire a Roma per vivere insieme dal 25 al 27 aprile 2025 il Giubileo degli adolescenti (12-17 anni) e dal 28 luglio al 3 agosto 2025 il Giubileo dei giovani (18-35 anni).
Siete pronti per vivere insieme una serata di preghiera e fraternità?
Vi aspettiamo il 31 ottobre a Chivasso!
Non potete mancare!
Il mese di novembre è caratterizzato dalla Giornata Mondiale della Gioventù che si celebra in tutto il mondo, a livello diocesano, il 24 novembre, la domenica di Cristo Re. Ecco alcuni appuntamenti dei quali vi invitiamo a prendere nota…
Sabato 19 ottobre presso l’Oratorio del Sacro Cuore ad Ivrea hanno avuto inizio il Progetto “Seguimi” per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni (le Medie) e il Progetto Alzati rivolto agli adolescenti dai 14 ai 17 anni (le Superiori) ai quali hanno partecipato numerosi ragazzi, alcuni provenienti con i loro educatori dalle Parrocchie che hanno deciso di aderire alla proposta dell’Ufficio della Pastorale Giovanile.
Continua a leggereCiao a tutti!
Con il mese di ottobre riprendono le attività pastorali nelle parrocchie e negli oratori.
Vivremo un anno pastorale in modalità “Pellegrini di Speranza”, questo è il motto del Giubileo 2025. Ma che cos’è il Giubileo?
Ecco gli appuntamenti per l’anno pastorale 2024-25 promossi dalla Famiglia monastica francescana di Lugnacco…
Continua a leggereÈ stata tanta la fatica, ma ci ha accompagnato il pensiero che quello che abbiamo vissuto in questi giorni sia davvero un dono che il signore ha fatto a ognuno di noi. Torniamo a casa certi di aver riempito lo zaino di tanti incontri e paesaggi stupedi, ma soprattutto di fratelli e sorelle da custodire. Comprendiamo quindi di avere tanti progetti, senza dimenticare che Gesù è sulla nostra barca e che possiamo osare cose grandi.
Ci separano dalla meta 21, in realtà poi 26, chilometri. All’apparenza pare essere una tappa più semplice di altre, ma in realtà si rivela una sfida piuttosto complessa, soprattutto a causa del caldo insistente.
L’assenza di ombra rende il cammino estenuante, ma proprio per questo ci chiamiamo Pellegrini di SPERANZA: non ci arrendiamo facilmente.
Davanti a noi ci aspettano 26 km, caratterizzati da tratti stradali e tratti immersi nelle campagne senesi. All’apparenza un cammino duro e faticoso, ma la forza datasi l’un l’altro e un nuovo approccio al cammino hanno reso il tutto più semplice.
La liturgia del giorno |
---|
Venerdì 04 aprile |
IV Settimana del Tempo di Quaresima |
Colore lit.: viola |
Letture: Sap 2, 1. 12-22; Sal.33; Gv 7, 1-2. 10. 25-30. Commento: Gesù l’inviato del Padre. Santi: Sant' Isidoro |
https://liturgia.silvestrini.org/ |
Indirizzo: Piazza Castello, 3
10015 Ivrea TO
E-mail: pastoralegiovanile.ivrea@gmail.com
Responsabile: Rossetto don Davide
Tel. Responsabile: 349 3508753
E-mail Responsabile: davide.rossetto@tiscali.it
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Ok, acconsento No, voglio più informazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy policy