Ora, Signore, aiutaci Tu!
Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace.
Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire:
«mai più la guerra! Con la guerra tutto è distrutto!»papa Francesco
Carissimi,
vi raggiungiamo con questa newsletter per augurarvi semplicemente BUONA PASQUA!
Siamo uniti nella preghiera con papa Francesco, con tutta la Chiesa, con le donne e gli uomini di buona volontà per invocare da Dio il dono della Pace in Ucraina e in tutto il mondo. Ogni giorno sono tanti i racconti di solidarietà e accoglienza verso i profughi che la creatività di Dio sta suscitando tra giovani e famiglie.
In questo tempo, il Cammino sinodale della Chiesa ci sta invitando a percorrere nuove strade di fraternità abbandonando il comodo criterio pastorale del “si è fatto sempre così” (Evangelii Gaudium 33). Accogliamo con entusiasmo questa sfida e lasciamoci coinvolgere in un autentico cammino di fede.
Nei mesi scorsi, al Tavolo diocesano di Confronto, sono state condivise molte iniziative rivolte ai giovani, per affrontare insieme il tempo della “ripresa” post emergenza sanitaria.
Un grande GRAZIE va ai vostri sacerdoti, educatori, responsabili di oratorio, religiosi e religiose, gruppi e movimenti giovanili che hanno a cuore la formazione e l’accompagnamento dei giovani e delle famiglie.
Una nutrita delegazione di adolescenti della diocesi partirà per Roma la sera di Pasqua. Accompagnati dai rispettivi educatori, si uniranno al pellegrinaggio nazionale degli adolescenti per incontrare il lunedì di Pasquetta, 18 aprile, papa Francesco! Un cammino preparato e atteso da mesi che sta per vivere una tappa importante! A chi non potrà partecipare assicuriamo il ricordo nella preghiera: la diocesi di Ivrea ci sarà, insieme alle altre diocesi del Piemonte!
Questo appuntamento darà l’inizio ad altri momenti che siamo chiamati a vivere insieme a livello diocesano: il primo è l’incontro diocesano di sabato 30 aprile ad Ivrea (Istituto Salesiano “Cardinal Cagliero”) rivolto ai ragazzi, adolescenti e giovani, con don Alberto Ravagnani.
Nell’estate ci sarà l’inizio del pellegrinaggio a piedi da Ivrea a Roma, che ci impegnerà nei prossimi 4 anni (alcune tappe all’anno) in preparazione al grande giubileo del 2025.
E infine, lo anticipiamo già adesso, in attesa di maggiori dettagli, sabato 18 giugno ad IVREA siete tutti invitati alla grande giornata diocesana dei giovani con il nostro Vescovo Edoardo, che si concluderà con il concerto-testimonianza del gruppo “I REALE”.
Sono queste e tante altre belle iniziative che infondono speranza e ci invitano a camminare sempre insieme.
E’ proprio vero quanto dice spesso papa Francesco: “ci sono tanti santi nascosti, uomini, donne, padri e madri di famiglia, malati, preti che mettono in pratica tutti i giorni l’amore di Gesù e questo dà speranza”
BUONA PASQUA!
Ecco in sintesi i prossimi appuntamenti:
Agliè – Preghiera di Taizè
Venerdì 22 Aprile alle ore 21 nella chiesa di San Rocco
Per saperne di più: https://www.pgivrea.it/eventi/preghiera-di-taize-12/
IVREA – “Noi siamo fratelli. Noi siamo. La tua vita e la mia” con DON ALBERTO RAVAGNANI.
Sabato 30 Aprile dalle 14.30 in poi ai Ivrea (Istituto salesiano “Cardinal Cagliero”)
Per tutti i ragazzi, adolescenti e giovani della diocesi.
Per saperne di più: https://www.pgivrea.it/latuavitaelamia/
IVREA – “Rette parallele” – Spettacolo teatrale tratto da un libro di SARA CORNELIO
Per saperne di più: https://www.pgivrea.it/eventi/rette-parallele-spettacolo-teatrale-tratto-da-un-libro-di-sara-cornelio/
PELLEGRINI DI SPERANZA a piedi da IVREA a ROMA
PRIMA TAPPA ESTATE 2022: IVREA-PIACENZA.
Per saperne di più: https://www.pgivrea.it/giubileo/