IVREA – SETTIMANA COMUNITARIA “Venite e vedrete” per giovani dai 18 anni in su
Che cos’è la settimana comunitaria?
È semplicemente un modo per definire una settimana assolutamente normale; ci sarà chi va a scuola, chi studia … ritmati dalla vita comune nei pasti, nella preghiera e nelle serate. È una bella occasione per vivere con gli altri, sperimentando comunitariamente la bellezza e anche la sana “fatica” di condividere spazi, orari e tempo con chi ti vive accanto. I momenti di preghiera che ti proponiamo sono la possibilità di entrare in un ritmo particolare capace di far respirare la tua giornata della presenza di Dio; infatti, nel confronto quotidiano tra ciò che tu vivi con i tuoi amici ed educatori e la preghiera potresti scoprire qualcosa di te che da solo faticheresti a maturare. Lo scopo è quello di farti vivere insieme una esperienza in grado di ritmare la quotidianità fatta di scuola, impegni, amici, sport…
Dove dormirai?
Alloggerai all’interno del Seminario diocesano di Ivrea, in via Cattedrale 8 (vicino a piazza Castello).
Per essere un po’ più precisi, la tua stanza sarà una camera singola o doppia con bagno in comune sul piano ed è arredata con libreria e scrivania in modo da darti uno spazio per studiare. Tutte le stanze sono dislocate sul primo e secondo piano dell’edificio. L’intera struttura è a disposizione del gruppo. Tale spazio ospita anche locali comuni di cui usufruirai durante il soggiorno (aule studio, biblioteca, soggiorno, refettorio, cappella).
La cucina è completamente attrezzata. Tutte le attrezzature vanno utilizzate nel rispetto degli altri, quindi è necessario lavare e pulire tutto il materiale utilizzato e riordinare gli spazi comuni dopo l’utilizzo.
Il cortile interno del seminario dispone di panchine e di un’area verde che potremo liberamente utilizzare.
Dove mangerai?
I pasti saranno preparati da famiglie volontarie che a turno verranno a cucinare e per alcuni pasti cucineremo noi.
La colazione sarà intorno alle ore 7, il pranzo verso le 13.30 e la cena alle 19.30.
Come fai a iscriverti e quanto devi pagare?
Per iscriverti chiama Don Davide Rossetto (3483598753) entro il 30 aprile. L’esperienza della settimana comunitaria partirà con almeno 20 partecipanti.
100€ è la quota richiesta che comprende tutti i pasti (colazione, pranzo, cena) a partire dal pranzo di lunedì 7 maggio, fino al pranzo di sabato 12 maggio e l’alloggio semplice in camerata.
Che cosa dovrai portare?
Un coprimaterasso, la federa per il cuscino, le lenzuola o il sacco a pelo, gli asciugamani, l’accappatoio, il necessario per l’igiene personale, la biancheria e i vestiti per tutta la settimana e … ovviamente non scordare i libri, i quaderni e il Vangelo! Se dimentichi qualcosa potrai chiedere ai tuoi genitori di portartelo.
E per lo studio?
Si sa … quando si è tutti insieme in una nuova location la voglia di studiare se ne va un po’… per questo il pomeriggio è totalmente dedicato allo studio; chiaramente nei momenti di studio bisognerà stare il più possibile in silenzio in modo da non disturbarsi a vicenda. Se hai particolari “emergenze” potrai farne richiesta agli educatori.
E il tempo libero?
Il tempo libero è dedicato all’amicizia! Per questo ti chiediamo di non appesantire la valigia con riviste, computer portatile (se ti serve per lo studio puoi portarlo), Gli spazi esterni della struttura, inoltre, sono a nostra disposizione!
Come si svolgerà la tua giornata?
Si svolgerà secondo i ritmi consueti: scuola, studio, tempo libero e preghiera. Ti chiediamo di conciliare i tuoi orari con quelli degli altri. Al momento dell’iscrizione ti verrà chiesto di comunicare i tuoi orari giorno per giorno (inizio scuola/fine scuola/orari allenamenti/visite/…). Per quanto possibile, l’orario dei pasti terrà conto dei tuoi impegni sportivi e scolastici.
Il programma sarà all’incirca il seguente:
- Lunedì 7 maggio
- 13 arrivo
- 13.30 pranzo
- 14.30-18 studio
- 18.30 messa
- 19.30 cena
- 20.30 momento di gioco
- 22.15 compieta
- 22.30 nanna
- Martedì 8 maggio
- 6.45 Lodi
- 7.00 colazione
- Scuola
- 13.30 pranzo
- 14.30-18 compiti, studio, allenamenti …
- 18.30 Messa
- 19.30 cena
- 20.30 serata insieme
- 22.15 Compieta
- 22.30 nanna
- Mercoledì 9 maggio
- 6.45 Lodi
- 7.00 colazione
- Scuola
- 13.30 pranzo
- ore 14.30-18.00 compiti, studio, allenamenti …
- 18.30 Messa
- 19.30 cena
- 20.30 serata insieme
- 22.15 compieta
- 22.30 nanna
- Giovedì 10 maggio
- 6.45 Lodi
- 7.00 colazione
- Scuola
- 13.30 Pranzo
- 14.30-18.00 compiti, studio, allenamenti …
- 18.30 Messa
- 19.30 cena
- 20.30 serata insieme
- 22.15 compieta
- 22.30 nanna
- Venerdì 11 maggio
- 6.45 Lodi
- 7.00 colazione
- scuola
- 13.30 pranzo
- 14.30-18.00 compiti, studio, allenamenti …
- 18.30 Messa
- 19.30 cena
- 20.30 serata insieme
- 23.00 Compieta
- 23.30 nanna
- Sabato 12 febbraio
- 7.30 Lodi
- 8 colazione
- Pulizia della casa
- Scuola o attività conclusiva insieme
- 11 Messa
- 12 pranzo conclusivo.
Regole particolari?
Anche qui, nulla di strano! Ti verrà chiesto rispetto per le strutture, i volontari, gli educatori e gli orari (fondamentale è la puntualità!) e dovrai comunicare tempestivamente ogni variazione o imprevisto. Non ti sarà consentito inoltre uscire dalla struttura e dagli spazi a te dedicati senza aver chiesto a un educatore. Non vorremmo che il tuo soggiorno finisse prima del dovuto! :-/
Se i tuoi genitori hanno qualche domanda, possono contattare don Davide (349.3508753).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!