Terzo Giorno
Siamo partiti da Monteriggioni questa mattina verso le 8 con un cielo limpido e terso. Il cammino é stato affrontato con serenità.
Essendo una tappa non molto lunga (15km) qualcuno di noi ha optato per un sentiero alternatio in mezzo ai boschi e a viali di cipressi. Tra le 11 e le 14 siamo arrivati a Siena dove don Renzo ci ha accolti nella parrocchia di Santa Caterina. Dopo la doccia siamo andati a visitare il centro storico con la magnifica piazza del campo, il duomo, la casa natale di santa Caterina e la chiesa di san Domenico che custodisce alcune reliquie della santa, patrona d’Italia e d’Europa. Dopo un pranzo in una tipica trattoria senese abbiamo ancora fatto un giro nel centro. Tornati in parrocchia abbiamo celebrato Messa e cenato.
Oggi è una giornata particolarmente calda con un sole battente fin dalle prime ore del mattino e ora sta brillando una magnifica luna sui tetti di Siena…
…come non pensare al quarto giorno della creazione.
Genesi 1,14-19
Dio disse: «Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni e servano da luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra». E così avvenne: Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle. Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre. E Dio vide che era cosa buona.
E fu sera e fu mattina: quarto giorno.
Castello della Chiocciola
Lungo il cammino
Al ristorante a Siena
Siena – antica via di passaggio dei pellegrini medioevali usata per arrivare al Duomo di Siena
Duomo di Siena
Al Duomo di Siena
Siena – Vie Cittadine
Siena – Piazza del Campo
Chiesa S.Caterina da Siena – S.Messa